.
Annuali

Programma scambio giovani del Rotary InternationalPartecipando a uno scambio a lungo termine, potrete trascorrere un intero anno scolastico in un Paese straniero, frequentando una scuola locale e vivendo presso una famiglia ospite selezionata dal Rotary. In tal modo potrete esplorare una cultura diversa dalla vostra, praticarne la lingua e... imparare a conoscere meglio voi stessi. Inoltre, avrete la possibilità di fungere da Ambasciatori o Ambasciatrici dell’Italia nel mondo: rappresentarne la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi contribuendo in tal modo a favorire l'intesa Internazionale e a perseguire la pace mentre, nel contempo, espandete l'orizzonte delle vostre amicizie. Se siete pronti a fare quest’esperienza e raccoglierne i frutti, siete pronti a scoprire nuovi Paesi tramite il programma dello Scambio Giovani Annuale del Rotary International.
Dove posso andare?La nostra Commissione ha rapporti consolidati da molto tempo con diversi Stati in Nord America (USA e Canada), Europa, Messico, Brasile e, più recentemente, con Australia, Sudafrica, Argentina e Taiwan. Stiamo puntando molto sui Paesi al di fuori delle rotte più tradizionali delle Nazioni Anglosassoni in quanto pensiamo che lo sviluppo del Mercato Globale proietti sempre di più le nuove generazioni verso Continenti e culture emergenti una volta lontanissimi e inaccessibili.
Vi invitiamo quindi a segnalarci le vostre preferenze tenendo però ben presente che non possiamo garantirvi una specifica città o anche la Nazione richiesta. Gli scambi sono complessi e richiedono una controparte disponibile che non sempre risiede nella zona di maggior interesse per il candidato. È quindi necessario che vi sia più di una indicazione preferenziale per favorire l'abbinamento.Dove trovo maggiori informazioni sullo Scambio Annuale?I residenti nel Distretto 2041 (Milano e area metropolitana di Milano) possono scrivere ad: longex@rotaryyouthexchange2041.it
Studenti italiani outbound

- Colloqui preliminari con i candidati e le famiglie per accertare che esistano le condizioni di base, anche logistiche, per partecipare allo Scambio Giovani.
- Selezione dei candidati (outbound student) e loro presentazione al Distretto Rotary 2041.
- Nomina di un Tutor che assisterà le famiglie italiane ospitanti e lo studente straniero in arrivo (inbound student).
- Stanziamento della fee di sponsorizzazione a budget per ciascun studente sponsorizzato.
Quali sono i costi per la famiglia italiana 1. Quota di iscrizione Alla presentazione della domanda preliminare verrà corrisposta una tassa di iscrizione pari a 1.000 Euro non rimborsabile. Al momento del completamento della domanda verrà versato il saldo di 2.000 Euro. Nel caso la Commissione Distrettuale non riuscisse a organizzare lo Scambio entro il 30 Giugno questa quota verrà restituita alla famiglia. 2. Assicurazione sanitaria e di responsabilità civile Sono a carico della famiglia l’assicurazione sanitaria e di responsabilità civile che dovrà essere stipulata su indicazione del Distretto estero ospitante. 3. Spese viaggio Tutte le spese di viaggio perché il proprio figlio/a possa raggiungere la città di destinazione sono a carico della Famiglia. 4. Spese di vitto e alloggio dello studente straniero ospitato Sono a carico della famiglia ospitante le spese di vitto e alloggio dello studente straniero per il periodo in cui sarà ospitato. Allo stesso modo anche le seconde e terze famiglie ospitanti saranno responsabili del mantenimento dello studente durante il periodo di permanenza nella loro abitazione. Non è previsto nessun rimborso alle famiglie partecipanti al programma. I ragazzi dovranno essere trattati come un membro della famiglia a tutti gli effetti. Gli studenti ospiti dovranno adeguarsi alle abitudini della famiglia e rispettare tutte le regole di comportamento da loro sottoscritte prima della partenza.
Come si presenta la domanda?In caso di potenziale interesse per il programma si invita a inviare una mail ad: longex@rotaryyouthexchange2041.it specificando l’indirizzo di posta elettronica su cui si vuole essere contattati.
Possono presentare domanda tutti i ragazzi non solo i figli o parenti di Rotariani.Chi invia il contatto riceve una mail di risposta con indicazione di un link attraverso cui è possibile procedere alla preiscrizione su una piattaforma dedicata. Le informazioni sono protette in accordo alla legge sulla privacy. Tutti gli studenti che inseriranno i dati richiesti e completeranno la preiscrizione saranno, insieme alle proprie famiglie, invitati successivamente a un evento in presenza organizzato dalla Commissione Rotary Scambio Giovani del Distretto 2041 in cui saranno fornite informazioni di dettaglio sul programma. In tale occasione saranno fornite anche indicazioni per le fasi successive. Si ricorda che per completare la fase di iscrizione ogni studente dovrà avere la sponsorizzazione di un Rotary Club del Distretto 2041, che dovrà verificare le attitudini e l'impegno del candidato. Nel caso in cui non si conoscesse alcun Rotariano, consultate il sito WEB del Distretto (www.rotary2041.it), cliccando su: “Club/i Club del Distretto” e/o contattare la Segreteria del Programma Scambio Giovani che provvederà a indirizzare verso il Rotary Club più vicino. La Commissione Scambio Giovani è inoltre disponibile a dare indicazioni in merito.Impegni famiglia
Scuola
AttenzioneI riferimenti di questo sito sono SOLO per i candidati del Distretto 2041 Per la parte Nord-Ovest della Lombardia contattare il Distretto 2042 Per la parte Sud e Nord-Est della Lombardia contattare il Distretto 2050 Per tutte le altre regioni contattare i Distretti ItalianiStudenti stranieri inbound

Diritti e Doveri
Famiglie ospitanti
Scuola
Rotary Club Sponsor
Tutor
AttenzioneI riferimenti di questo sito sono SOLO per i candidati del Distretto 2041 Per la parte Nord-Ovest della Lombardia contattare il Distretto 2042 Per la parte Sud e Nord-Est della Lombardia contattare il Distretto 2050 Per tutte le altre regioni contattare i Distretti Italiani Leggete ora attentamente tutte le pagine del sito collegate allo Scambio Giovani Annuale e poi passate alla compilazione della domanda e dei documenti connessi.Compilate i moduli, ove possibile, direttamente sul computer. In alternativa utilizzate la macchina da scrivere, NON SCRIVETE A MANO LIBERA!Come avere ulteriori informazioni?Consultate le altre pagine del sito. Se non trovate quello che cercate scrivete ad: longex@rotaryyouthexchange2041.it