I compiti delle famiglie ospitanti

- Raccolta documentazione ospitalità per il Consolato Italiano.
- Iscrizione alla Scuola.
- Acquisto dei libri scolastici.
- Denuncia alla Questura o equivalente entro 48 ore.
- Richiesta del permesso di soggiorno per motivi scolastici. Tutti i costi saranno a carico del Club Rotary sponsor.
- Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale. Il costo sarà a carico della famiglia di origine dello Studente
Le altre famiglie ospitantiLe famiglie successive troveranno uno Studente già ben introdotto nel nostro sistema familiare e scolastico, con generalmente una discreta padronanza della lingua Italiana ma sempre bisognoso di attenzioni e affetto. Le regole saranno state comunque assimilate ma andranno ribadite in quanto devono essere rispettate anche se lo Studente è ormai più inserito e autonomo. Tutte queste sono indicazioni generiche ma ogni ragazzo/a ha una suo passato e una sua personalità. La famiglia dovrà avere quindi la sensibilità di gestire l'ospitalità calibrando l'atteggiamento in base al carattere e al comportamento del ragazzo/a ospite. Dovrà inoltre provvedere, in accordo con la famiglia precedente, a comunicare immediatamente le variazioni di residenza alle autorità competenti, alla Scuola, al Tutor e alla Commissione Scambio Giovani. ll Tutor e la Commissione Scambio Giovani saranno sempre disponibili per sostegno e consigli.